mercoledì 28 dicembre 2011
Portafazzoletti
sabato 24 dicembre 2011
Vigilia di Natale

Vigilia di Natale, vigilia di speranza. Affidiamo a Gesù tutte le nostre speranze e intenzioni.
Che il Natale rallegri i vostri cuori e avvicini le persone lontane.
A tè papà che sei nel mio cuore un augurio speciale di Buon Natale !
Amiche che passate di quà vi auguro tante cose belle a voi e alla vostre famiglie.
Buon Natale !!
Regalini di Natale
Elisa mi ha mandato una bustina contenente un te dal profumo buonissimo !!! Grazie di cuore Elisa
martedì 13 dicembre 2011
Cuscinetti in verde tema natale
Ecco altri due cuscinetti natalizi :)
Per lo schema di babbo Natale ringrazio Iulia che l'ha creato e organizzato un sal per realizzarlo
domenica 11 dicembre 2011
venerdì 9 dicembre 2011
martedì 6 dicembre 2011
Strofinaccio pupazzi di neve
domenica 4 dicembre 2011
Seconda domenica d'avvento
sabato 3 dicembre 2011
Cuscino Babbo Natale
lunedì 28 novembre 2011
Lavoretti per l'asilo
Quest'anno anche all'asilo di Riccardo hanno pensato di fare il mercatino di Natale per risollevare un pò le sempre più magre finanze della scuola dell'infanzia.
Hanno chiesto ai genitori di contribuire così ho pensato di fare qualcosina di ricamato, spero tanto che questi articoli possano piacere ed essere acquistati :)
I ricami dei bavaglini sono presi dai Libri Marabut mentre per le presine ho scelto degli schemi di Parolin, molto scorrevoli da ricamare.
sabato 26 novembre 2011
venerdì 25 novembre 2011
Borsetta cappuccetto rosso
Avete presente quando avete in testa un progetto e una volta realizzato riuscite a creare proprio quello che avevate in mente, ecco è proprio quello che è successo a me con questa borsettina.
Mi piace tantissimo e ne sono orgogliosa :)))))))
Mi servirà per portarmi in giro i ricami e i fili.
martedì 22 novembre 2011
Le quattro candele dell'avvento
Domenica è la prima domenica di avvento e verrà accesa la prima candela e così le altre candele le domeniche successive finchè non saranno tutte e quattro accese.
Che cosa è la corona di Avvento? La prima candela si chiama Candela del Profeta. Ci rammenta che molti secoli prima della nascita del bambino Gesù, uomini saggi chiamati profeti predissero la sua venuta. |
| |
Un profeta di nome Michea predisse perfino che Gesù sarebbe Nato a Betlemme! La seconda candela, chiamata Candela di Betlemme , ci ricorda la piccola città in cui nacque il nostro Salvatore. Noi raffiguriamo Maria e Giuseppe mentre stancamente vagano da una locanda all'altra, senza riuscire a trovare un posto dove riposare, finchè alla fine sono condotti al riparo di una stalla. Poi, nella più sacra tra le notti, mentre risposavano nella stalla insieme ai miti animali, il figlio di Maria, il bambino Gesù, nacque! La terza candela è chiamata la Candela dei pastori, poiché furono i pastori ad adorare il bambino Gesù e a diffondere la lieta novella. La quarta candela è la Candela degli Angeli per onorare gli angeli e la meravigliosa novella che portarono agli uomini in quella notte mirabile. Sebbene non possiamo ne vederli né sentirli, sono ancora gli angeli che ci portano il messaggio di Dio con pensieri d'amore e di pace, di gioia e di buona volontà" |
La sua funzione
Data la sua origine, la corona di Avvento ha una funzione specificamente religiosa: annunciare l'avvicinarsi del Natale soprattutto ai bambini, prepararsi ad esso, suscitare la preghiera comune, manifestare che Gesù è la vera luce che vince le tenebre e il male. Il consumismo moderno se ne è impadronito, ne ha predisposte di tutte le forme, ne ha fatto un motivo ornamentale natalizio che si trova non solo nelle case e nelle chiese, ma anche nei negozi, nelle piazze, durante i concerti. Si pensi alla grande corona di Avvento nella piazza centrale di Strasburgo. Comunque, data la sua struttura e il contesto in cui è inserita, essa non perde il suo valore simbolico e, come ogni simbolo, non finisce mai di dire, di interrogare, di sollecitare alla ricerca di senso. Proprio per questa sua valenza, essa si è radicata e diffusa in un tempo abbastanza breve. |
Il simbolismo della Corona
La corona di Avvento è un inno alla natura che riprende la vita, quando tutto, sembrerebbe finire, un inno alla luce che vince le tenebre, un inno a Cristo, vera luce, che viene a vincere le tenebre del male e della morte. La corona di Avvento ha una forma circolare. Il cerchio è, fin dall'antichità, un segno di eternità e unità; qui indica il sole e il suo ciclo annuale, il suo continuo riprodursi, senza mai esaurirsi; esprime bene il riproporsi del mistero di Cristo. Come l'anello, che è tutto un continuo, la corona è anche segno di fedeltà, la fedeltà di Dio alle promesse. Dato questo suo significato la corona di Avvento deve mantenere la sua forma circolare e non divenire una qualsiasi composizione floreale con quattro candele. La corona è inoltre segno di regalità e vittoria. Nell'antica Roma si intrecciavano corone di alloro da porsi sul capo dei vincitori dei giochi o di una guerra. Anche oggi al conseguimento della laurea viene consegnata una corona di alloro. La corona di Avvento annuncia che il Bambino che si attende è il re che vince le tenebre con la sua luce. I rami sempre verdi dell'abete o del pino che ornano la corona sono i segni della speranza e della vita che non finisce, eterna appunto. Per questo la vera corona non dovrebbe essere di terracotta, ceramica, pasta e sale… Questi rami richiamano anche l'entrata di Gesù in Gerusalemme, accolto con rami e salutato come re e messia. Ancora oggi la liturgia ambrosiana pone nell'Avvento, il racconto dell'ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme. Per ornare la corona si usano nastri rossi o violetti: rosso o rosa, simbolo dell'amore di Gesù che diventa uomo; violetto, segno della penitenza e della conversione per prepararsi alla sua venuta.
Quando accendere le candele.
Le candele vanno accese una per settimana, al sabato sera o alla domenica, quando tutta la famiglia è riunita. Di solito l'accensione è riservata al più piccolo, proprio perché questa tradizione è nata per preparare i bambini al Natale. Durante la settimana si possono accendere le candele (una per la prima settimana, due per la seconda ecc.) quando si prega o si mangia insieme, quando arriva un ospite…lunedì 21 novembre 2011
Ammalata ai ai ai

Prendiamola dal verso positivo, speriamo sia almeno proficua di crocette !
Oltre alla tonsillite, questa mattina mi sono alzata pure con un occhio gonfio (infezione alla palpebra che sto curando con un unguento) , così non posso più di tanto sforzare la vista, mannaggia capitano tutte a me !
sabato 19 novembre 2011
venerdì 18 novembre 2011
domenica 13 novembre 2011
Sal Jardin Privè terminato
domenica 6 novembre 2011
Cuscino con angeli e bavaglino
Ho assemblato questo cuscino con un ricamo finito un pò di tempo fà, la cotonina per l'assemblaggio l'ho presa alla fiera di Vicenza. Sono molto felice del risultato finale, questa volta invece che attaccare il ricamo sopra la stoffa sono riuscita ad inserirlo nella stoffina :)).
Il bavaglino invece è per una nuovo cuginetto di mio marito nato da poco.
domenica 23 ottobre 2011
Cucito creativo
In fiera c'erano molti kit di questo tipo, ma per questo cuscino con i gufetti è stato amore a prima vista. Nonostante il mega raffreddore che mi ha accompagnato per tutto il fine settimana sono risucita a realizzarlo. Il modello originale era tutto chiuso, ho pensato di lasciarlo aperto da un lato chiudendolo con dei fiocchetti.
Dovrò comprare ancora un pò di imbottitura, quella che avevo a casa era poca, ma non vedevo l'ora di vederlo finito :) .
Abilmente 2011 edizione autunnale
Anche quest'anno sono riuscita ad andare alla fiera con la mia amica di crocette Sabrina :) Che dire la fiera non ci ha deluse, quest'anno sembrava adirittura più grande !
C'erano Parolin, Michael Powell, Nimue,Argante, Rovaris e molti altri.
Tantissimi stand dedicati al ricamo. Metto una fotina dei miei acquisti . Degli strofinacci, di cui uno (Graziano x Parolin) che mi è stato regalato da Sabri :))) , stoffine colorate, del lino in vari colori, due charms, una bellissima pochettina acquistata in uno stand francese, dei noccioli di ciliegia per fare i cuscini, un kit per realizzare un cuscino gufoso con stoffa, feltro e pannolenci, e un organizza borsa che manca dalla foto. Un comodo accessorio da mettere all'interno della borsa per trovare subito le cosine, fazzoletti, chiavi, portafoglio :)
Sono tornata dalla fiera esausta ma felice di tutte le meraviglie ammirate. Un grazie particolare alla mia compagana di viaggio Sabrina :))
sabato 22 ottobre 2011
giovedì 20 ottobre 2011
martedì 18 ottobre 2011
Scatolina con ricamo Amap
sabato 15 ottobre 2011
Blog candy

Partecipo con entusiasmo al blog candy di Annarita, per festeggiare l'acquisto del suo nuovo forno per cuocere le ceramiche. Annarita è una ragazza conosciuta in rete, che fà dei lavori splendidi.
L'anno scorso ho preso da lei una teiera e tisaniera bellissime.
In bocca al lupo per la ripresa dei lavori in ceramica grazie al nuovo forno !!!
Ecco il link per partecipare : http://labottegadellalchimista.blogspot.com/2011/10/e-arrivato-il-forno-e-un-blog-candy-per.html#comment-form
mercoledì 12 ottobre 2011
Pannellino di Halloween assemblato
lunedì 10 ottobre 2011
Autumn row
Purtroppo lo schema di Bent Creek non ci stava tutto e ho dovuto sacrificare le ultime due zucchette dello schema, pazienza , mi piace comunque tanto :))
giovedì 6 ottobre 2011
venerdì 30 settembre 2011
Sal materasso Jardin Privè
Aspetto al più presto le tappe :)
martedì 27 settembre 2011
Sweeping Cobwebs
Quest'anno sono riuscita a terminarlo :)) Ricamato su etamine bianca, anche se dalla foto, non sò come mai, sembra sfumata. Magia delle streghe di halloween !
Sono indecisa se fare un banner da appendere alla porta o una borsettina :)
Lo schema è di The Prairie Schooler
lunedì 19 settembre 2011
giovedì 8 settembre 2011
Il mio primo Needleroll
Lo schema è di Jardin Privè, su lino bianco. Ricamarlo è stato davvero molto rilassante, l'ho finito in pochi giorni.
Al posto delle chiavi dello schema originale ho messo un cuoricino e ai lati un ricamo a macchina per chiudere i bordi, il tutto sigillato da un nastrino rosa.
Sono molto contenta del risultato finale :) e penso ne farò ancora.

